L’uccelin che vien dal mare
quante penne può portare?
Può portarne ventitrè
a star sotto tocca a te.
^^
Annunci
L’uccelin che vien dal mare
quante penne può portare?
Può portarne ventitrè
a star sotto tocca a te.
^^
Conte, filastrocche…sono i regali dell’aria e del tempo 🙂
Un abbraccio, Cica.
ciao, Cì, un bacio, buonanotte, M.
🙂
come a star sotto? 😦
haha
notte CICA 🙂
lo so che lo sai
so leggere tra le righe
le parole non dette
come questa musica dolce ma struggente
parla piu’ di mille parole
un abbraccio
tony
Sai che non me la ricordavo più?
Me l’aveva insegnata mia nonna.
Dolcenotte 😉
Che bella questa foto 🙂
Serena giornata,piovosa dicono 🙂 Marina
ehehe….simpaticissima!
besitoSSSSSSSSSSSS a raffica.
da Lambert, naturalmente!
Ho i pensieri confusi
li ho filati con dei fusi
ogni volta che mi pungo
me ne viene uno più lungo.
[Margherita Celestino, ha 7 anni e vive a Palermo ]
Oggi dal mare è arrivata la primavera da me… 🙂
Buonagiornata Cicabu, un bacio..
oggì sì che sembra primavera qui!
buon fine settimana
baci
daisi
Da noi la filastrocca è meno gentile:
– La gallina cossa rotta
quante penne porta in coppa?
– E ne porta ventiquattro,
uno, due, tre e quattro…
Cossa=coscia, gamba
In coppa=sopra
Ciao
eh. mi veniva la replica, ma era troppo greve per questo blog delicato!
un abbraccio!
Baciotto e felice w/e* :-).
è una delizia leggere queste filastrocche, sembra di tornare bambini…
Grazie!
un sorriso
veradafne
Questa non la conoscevo. E’ graziosa 🙂
Ciao e felice WE 🙂
non me la ricordavo più… :-)) Grazie Cica! Buon weekend
Aria di primavera da queste parti…fuori non si nota molto vista la pioggia ma la temperatura è già più mite.
Cica avevi anche le frittelle di S.Giuseppe, saperlo passavo prima. 😉
un abbraccio
un mucchio di baci dal prode Lambert.
carina 🙂 ciao Cica. :M:
L’uselin de la comare…
Ciao un bacio grande dolce tenero bello da tutte le parti ;)))
Buonanotte a te 🙂 Marina
un bacio
c.A.Tony
insonnia
riguardo le tue foto
Camogli deve essere davvero bella
ma Amora è stupenda
SOGNI DI PLATINO
cat
Vedi?
Io questa filastrocca non la conoscevo…
Buona notte,
anche tu vampira, eh? 🙂
occhio all’aviaria 😉
Sei brava a strapparmi un sorriso…
“Le favole dove stanno?
Ce n’è una in ogni cosa:
nel legno del tavolino,
nel bicchiere, nella rosa.
La favola sta lì dentro
da tanto tempo
e non parla.
è una bella addormentata
e bisogna svegliarla”.
(rodari)
“… e se non sai svegliarla tu,
tranquillo, lo sa fare cicabù!”
(farolit)
pciùK!
Al mercato delle parole
si vendono parole e parole;
a cento a cento, a mille a mille
vengono i parolai.
Hai in cuore qualcosa da dire?
Al mercato dei ciarlatani
nascondilo nel silenzio.
R.Tagore
BUONA VITA
uno due e tre
sai cica e la prima volta che canalizzo una pena
del cuore in un’ acquisto inutile
un abbraccio e sempre rilassante venirti a trovare
la ricordo anche io questa bella filastrocca.Un bacio CICA e buona settimana
A volte i ricordi sono come schiaffi. Fanno male e disincantano. Poi si torna al presente.
Nel passato c’è la gioventù.
Nel presente si è più stanchi ma forse il ricordo di ciò che è stato ti porta a desiderare di ritorvare un po’ di quella forza e energia che avevi, anche quando le cose non andavano per il verso giusto.
Buon inizio settimana 🙂
Dolce notte, Cica, un abbraccio ***
Felice notte, baciotto*
Quanti ricordi, Cica in questa conta…
un bacio e dolce notte
Blue
ciao cica c’ un nuovo mac e un sacco di lavoro, ecco perchè son defilata,
ma torno, neh
ciao bacio
Dolcissima cica con le tue filastrocche.. Un caro saluto.